
Ottimizzazione app tramite grafica 3D, VR e AI
Azienda WILLEASY Srl
Provider tecnologici INFOFACTORY Srl
Tecnologie utilizzate Intelligenza Artificiale Realtà aumentata e virtuale Rendering e grafica 3D
Tecnologie 3D, VR e AI per digitalizzare i processi di rilevazione dei dati di accessibilità di luoghi e ambienti
Il progetto
Willeasy, grazie al supporto di IP4FVG e degli esperti di Area Science Park, ha voluto portare avanti un progetto innovativo con l’obiettivo di sperimentare tecnologie 3D, VR e AI per digitalizzare i processi di rilevazione dei dati di accessibilità di luoghi e ambienti, oltre che di generazione di suggerimenti personalizzati per utenti con disabilità, coinvolgendo l’utente finale.
In particolare, grazie alla collaborazione con Infofactory Srl, il progetto punta a ottimizzare il funzionamento dell’app aziendale WILLEASY RILEVA ai fini della riduzione dei costi di spostamento per le mappature (maggior competitività), accelerazione della copertura di aree geografiche mappate e riduzione del costo di rilevazione (ampliamento del mercato).
Guarda il video
Risultati e sviluppi futuri
Il progetto ha consentito di testare l’efficacia delle tecnologie di 3D, VR e AI nel semplificare la scansione di luoghi e ambienti (tecnologia Lidar, Light Detection And Ranging) coinvolgendo gli utenti finali, nonché il matching per diverse esigenze di accessibilità. I risultati hanno confermato la possibilità di:
- ridurre tempi e costi di trasferta per effettuare le rilevazioni
- aumentare le aree geografiche mappabili
- coinvolgere persone disabili nell’attività di rilevazione
- migliorare l’offerta commerciale di WILLEASY